Verdicchio dei Castelli di Jesi classico doc superiore Bacaréto

10.50

Il mosto viene ottenuto selezionando solo i grappoli migliori di Uva Verdicchio tramite la raccolta in cassetta se vendemmia tardiva, pressatura soffice, fermentazione lenta a bassa temperatura e successiva permanenza sulle fecce. Affinamento per 6 mesi in vasca d’acciaio. Vendita annata in corso o annata antecedente.

Categoria: Tag:

Descrizione

Verdicchio dei Castelli di Jesi classico doc superiore Bacaréto Piersanti – Pontemagno

Categoria di appartenenza: D.O.C. – Denominazione di origine controllata.

Zona di origine: Limitata ai comuni collinari a ridosso di Jesi.

Produzione: Il mosto viene ottenuto attraverso spremitura soffice e viene utilizzato solo la prima fase di spremitura a bassissima pressione.

Prodotto: Italiano – prodotto in Italia.

Regione: Marche

Anno | Annata 2022

Vitigno: Verdicchio 90%

Sapore: Gusto intenso e deciso con tendenza amarognola, che può raggiungere risultati ancora migliori con l’affinamento in bottiglia.

Colore: Colore giallo paglierino, a volte con sottili sfumature verdi che volgono al dorato con la maturazione.

Profumo: Delicato, fragranza persistente di frutta, con l’invecchiamento assume caratteri complessi, floreali e mandorlati.

Abbinamento: Antipasti, carni bianche (più o meno elaborate), carni bollite, funghi, tartufi, fritti di verdure. Ma è soprattutto con il pesce, i crostacei e i molluschi che vi è lo “sposalizio” d’elezione. Buono, anche, con le ricette più elaborate della cucina tipica marchigiana che richiedono un vino di forte personalità.

Allergeni: contiene solfiti

Gradazione alcolica: 14% vol.

Temperatura di servizio: 14-16° (nel secchiello del ghiaccio).

Formato da: 750 ml

 

Verdicchio dei Castelli di Jesi classico doc superiore Bacaréto Piersanti - Pontemagno